


Misuratore di pressione da braccio
OMRON M6 Comfort : amplio display con modalità confronto e tecnologia AFib
Validato clinicamente per chi soffre di diabete. Offre un ampio schermo per una visibilità ottimale, oltre ad essere dotato di bracciale Intelli Wrap.
È prodotto da OMRON, il marchio leader in Europa, raccomandato dai cardiologi per il monitoraggio della pressione arteriosa domiciliare
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: misuratore, bracciale Intelli Wrap, 4 batterie alcaline AA, custodia, manuale d'istruzione (1 e 2)
DISPOSITIVO MEDICO
Il controllo della pressione arteriosa è un’operazione che ha lo scopo sia di prevenzione che di controllo. I misuratori di pressione Omron sono dispositivi medici volti alla misurazione della pressione arteriosa: con oltre un milione di strumenti venduti in tutto il mondo, Omron è leader mondiale nel campo degli strumenti per l’automisurazione della pressione domiciliare, riconosciuto anche in ambito medico per l’accuratezza delle misurazioni.
Questo è principalmente dovuto al fatto che tutti i misuratori di pressione Omron sono clinicamente validati.
Le informazioni contenute in questo sito hanno il solo scopo informativo; in ogni caso rivolgersi al proprio medico di fiducia.
La tecnologia Intellisense è una tecnologia brevettata e registrata in esclusiva da Omron.
Come funziona? La stima della pressione avviene già durante la fase di gonfiaggio. Questo fa sì che la pressurizzazione del bracciale non superi i 40 mmHg rispetto alla pressione sistolica dell’utente.
Necessaria una sola pressurizzazione.
Indicatore valori pressori
Se i valori rilevati sono superiori agli standard E.S.H. secondo l’automisurazione domiciliare (135 pressione sistolica e/o 85 pressione diastolica) il misuratore fornisce una lettura intuitiva attraverso l’attivazione dell’icona.
Possibilità registrazione dati per individuare l’ipertensione mattutina e serale
Rileva il battito cardiaco irregolare e può suggerire la potenziale presenza di Fibrillazione Atriale con una sensibilità del 95,5% e una specificità del 93,8% (solo su alti di gamma)
Il nuovo display consente di confrontare l’ultima misurazione effettuata con quella precedente simultaneamente (solo su alti di gamma).